Tuesday, March 21, 2023

fai da te, attrezzi, utensili, consigli

Il trapano a percussione, per un fai-da-te senza pensieri

Scritto da admin On November - 24 - 2011

Il trapano a percussione è lo strumento con una “marcia in più”, una funzione che si fa apprezzare nel momento del bisogno. E per un hobbista arriva sempre l’occasione di dover forare un muro più compatto o in cemento armato, dove un comune trapano non riesce a fare bene il suo dovere. Il suggerimento allora è scontato: dovendo dotarsi di un attrezzo, la scelta ricade su un trapano dotato di forza battente, cioè di percussione, utilizzabile nel momento in cui serve col semplice spostamento di un cursore che ha il simbolo universale di una punta da un lato – per indicare la funzione di trapano normale – e di un martello dall’altro lato per indicare che il trapano è pronto a martellare il muro o il cemento che si intende forare. “Martellare” appunto, perché la percussione consiste nell’aggiungere al movimento rotatorio della punta la funzione “battente” della stessa, un vero e proprio “martello mobile” che agevola la penetrazione della punta nel materiale resistente che si è deciso di forare.
Naturalmente anche la punta da usare è specifica, perché si tratta di una punta comunemente detta “widia”, facilmente riconoscibile in quanto, per penetrare nella pietra, ha all’inizio un trapezio di materiale duro e leggermente più grande del resto della stessa.
Il trapano con percussione può essere inserito tra i “portatili”, ideali per chi ha un suo hobby creativo, ma non è disdegnato nemmeno dai professionisti, almeno in caso di emergenza. Quando si acquista è bene controllare che il modello su cui ci si orienta sia di peso giusto per essere manovrato e con una buona impugnatura che permetta di usarlo con disinvoltura.
Istruzioni per un uso ottimale del trapano a percussione:

• Per motivi di sicurezza personale indossare sempre occhiali o maschera di protezione.
• Per forare un materiale duro è molto importante che il trapano sia tenuto in posizione
perpendicolare alla superficie che deve penetrare. Un cambiamento dell’asse iniziale porta ad avere fori con un diametro più ampio di quello richiesto e ciò in qualche caso può vanificare lo sforzo fatto.
• Con la modalità “percussione” non impostare mai una velocità troppo alta, magari con l’idea di
finire prima, la penetrazione sarà più graduale e il foro finale meglio definito.
• Utilizzare sempre la punta immediatamente inferiore, per diametro, al foro da praticare. Generalmente la punta, penetrando nel muro, cemento ecc., sfrega intorno a sé e alla fine si ha il diametro richiesto, eventualmente anche per l’inserimento di un tassello. Per evitare danni o situazioni di pericolo, prima di iniziare a forare su un muro, se ci sono nelle

vicinanze rubinetti, tubi, prese di corrente, assicurarsi con un cercametalli che il punto segnato per il foro non sia interessato, sotto, dal passaggio di tali elementi.

Popularity: 2% [?]



You might also like

Gli americani adorano Makita! Il brand Makita realizza sempre ottimi prodotti che però giungono a singhiozzo nel bel paese.  Del...
La rivoluzione dei trapani a batterie Più leggeri e maneggevoli rispetto ai modelli a corrente i trapani a batteria hanno apportato una vera...
Trapano guidato Dremel Trio   Per tutti coloro che si dedicano ai piccoli lavori in legno abbiamo provato il nuovo attrezzo...
2 barili + 2 amici = l’oggetto del desiderio Ebbene si, qui a bricolage magazine abbiamo un debole per i barbecue.  Ci piace costruirli, mangiarci,...
Il camper dei desideri Alcuni di voi ci avranno pensato... buttar via un camper per realizzare un'officina mobile.  Qualcuno...
VENDITA SEMI ONLINE, SCOPRI IL CATALOGO DI SEMENTI RARI. SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA.

1 Response

  1. Lino Said,

    Grazie del post! Pur non essendo proprio un esperto, mi piacciono il fai da te e l’hobbistica, e quando posso cerco di arrangiarmi usando degli utensili che siano abbastanza facili da usare anche per chi è alle prime armi, o comunque non è uno specialista. Il trapano è uno degli utensili e articoli da ferramenta che mi sono più utili in questo senso, e il tuo post spiega perfettamente quali sono gli utilizzi e le funzionalità di un trapano a percussione. La lettura del tuo articolo è stata molto interessante e sicuramente utile!

    Posted on February 25th, 2013 at 8:18 am

Add A Comment