Tuesday, March 21, 2023

fai da te, attrezzi, utensili, consigli

Archive for the ‘Legno’ Category

Sega SawStop! voto 10 (dita)

Scritto da Michele On January - 25 - 2012

Le seghe a banco da falegname sono le principali responsabili dell’amputazione di dita di artigiani e hobbisti. SawStop ha inventato una sega che si blocca istantaneamente al contatto con il campo magnetico umano. Le dita rimarranno illese a differenza della lama che sarà da sostituire insieme al componente cuore di questo sistema di sicurezza.

Guardate il video e per altre informazioni visitatte  il sito ufficiale di SawStop.

Popularity: 1% [?]

Progetti in legno – armadietto da barbecue

Scritto da Andrea On March - 14 - 2011

progetti di falegnameriaChi di voi non ha sempre sognato di avere un armadietto per gli attrezzi del barbecue? forse non si tratta proprio di un oggetto utilissimo, ma possiamo divertirci un po’ nel week-end aspettando la primavera, pronti per mostrare ai nostri amici il nostro personale, inutile, armadietto per attrezzi da grigliata. Costo totale per i materiali, legno e giunture , circa € 25. Di seguito potete scaricare i piani di costruzione, in inglese. Non sapete l’inglese ? Studiate !!

 

PIANI-DI-COSTRUZIONE

Popularity: 1% [?]

Legno migliore, come sceglierlo

Scritto da Andrea On March - 14 - 2011

come scegliere il legno, legno di qualità caratteristiche di un buon pezzo di legnoLe assi di legno sembrano tutte uguali, ma non è così. Eccovi alcuni consigli su come scegliere le travi migliori per tutti i vostri lavori di falegnameria. Innanzitutto osservate in sezione gli anelli del legno. Ogni linea rappresenta un anno di crescita dell’albero. Più le linee sono vicine, migliore la qualità del legno, mentre anelli più distanti significano un legname di miore resistenza. Se le linee sono molto curve, o se addirittura si intravede un anellino circolare, siete in prossimità della parte centrale del tronco. Si tratta di una zona molto resistente, ma fate attenzione perchè questa particolare zona ha la tendenza a deformarsi quando si secca, meglio non sceglierla per assi lunghe o che verranno esposte al sole per lungo tempo. Osservate infine Continua a leggere »

Popularity: 1% [?]

Banco sega senza motore Jointmaker Pro R2

Scritto da Andrea On December - 26 - 2010

sega da banco manuale senza motore, sega da falegnameUna sega da banco senza motore, ci credereste? noi neppure, ma pare che il video (nella seconda parte di questo post, cliccare “continua”) non lasci alcun dubbio in merito. La lama affiorante garantisce tagli precisi e potenti anche su legno di spessore considerevole, con una precisione professionale. Il legno mostrato nel video sembra fin troppo tenero e ci piacerebbe provare nella nostra officina questa lama su legna un po’ più tosta, diciamo su un rovere o su un ulivo, per vedere se i tagli riescono con la stessa semplicità. La rotazione del banco è molto precisa ed affidata a carrelli di qualità, che garantiscono angoli perfetti, ed un taglio con pochissimo residuo visto lo spessore della lama, davvero sottile rispetto alle lame da banco classiche. Le meccaniche Continua a leggere »

Popularity: 1% [?]

Progetto in legno per un inverno… a vela

Scritto da Andrea On October - 16 - 2010

L’inverno è un ottimo periodo per dedicarsi ad un progetto importante, magari da realizzare tranquillamente nei prossimi 5-6 mesi a venire. Per gli amanti del legno e della falegnameria, abbiamo scovato questo progetto di una piccola barca vela, o dinghy, da realizzare con un budget di circa 250 euro di materiali (esclusa la vela). La barca è interamente realizzata in compensato. Resta a voi la scelta di utilizzare compensato tradizionale con grande quantità di impregnante o scegliere il più costoso compensato marino, nel qual caso il costo sale a circa 400 euro. I giunti tra le assi di compensato sono da realizzare in resina epossidica o poliuretanica. In allegato troverete Continua a leggere »

Popularity: 1% [?]

Scalpello senza punta.. cambiala !

Scritto da admin On October - 12 - 2010

Non si può certo dire che il mondo degli scalpelli goda di innovazioni frequenti, ma questo modello della ditta inglese M-Power ci ha stupiti. Permette innanzitutto di tenere un unico scalpello invece di un set completo, e rivende singolarmente ricambi e punte intercambiabili.  Affilare uno scalpello non è semplice e con buone probabilità si rischia di rovinarlo o renderlo inutile. Questo modello costa Continua a leggere »

Popularity: 1% [?]

Progetto del fine settimana: Gioco in legno

Scritto da admin On July - 16 - 2010

Questa settimana vi proponiamo la realizzazione di un simpatico giocattolo in legno. Si tratta di un gioco di abilità che potrete realizzare in meno di un’ora con semplici attrezzi per legno. Il disegno fornito è espresso in millimetri. Materiali necessari: – seghetto alternativo – Pannelli in legno spessoe 2cm – carta vetrata. Per la scleta del legno consigliamo materiali durevoli come il legno di noce o di rovere. Intagliate due modelli della figura A ed uno della figura B. Fate attenzione nell’effetuare il taglio con la sega, conviene rimanere un millimetro più larghi e poi rifinire il tutto con la carta vetrata…meglio sbagliare per eccesso che per difetto. Ad intaglio terminato eliminare con la carta vetrata le imperfezioni della superficie e smussate leggermente gli spigoli vivi. I più meticolosi possono aggiungere uno strato di impregnante trasparente.

Popularity: 1% [?]