Friday, June 9, 2023

fai da te, attrezzi, utensili, consigli

Archive for the ‘Generale’ Category

Cartongesso: ideale per divisori, pareti e controsoffitti.

Scritto da Michele On June - 20 - 2014

cartongessoIl cartongesso è un materiale ideale per la realizzazione di controsoffitti in case, uffici e aziende. Le sue proprietà termoisolanti e acustiche lo rendono ideale anche per pareti e divisori.
Le funzioni ad esempio di un controsoffitto sono molte: si possono creare spazi aggiuntivi per riporre oggetti, si può utilizzare per occludere alla vista aspetti architettonici antiestetici, per nascondere impianti elettrici  o termo-idraulici o ancora per creare punti luce di difficile realizzazione su un tradizionale soffitto.

I pannelli di cartongesso  sono applicati a un telaio, in gergo tecnico “orditura” di metallo, fissato al solaio, al fine di sostenere la struttura, ma prima di tutto va stabilita l’altezza a cui montarli. Una volta creata l’orditura basta semplicemente avvitare con delle viti da legno i pannelli alla struttura di ferro, mascherando dopodichè la testa delle viti con dello stucco prima di verniciare i pannelli con della normale idropittura. Continua a leggere »

Popularity: 2% [?]

Crepe nei muri

Scritto da Michele On May - 13 - 2014

crepaA volte, sulle pareti di casa, possono crearsi delle crepe. Generalmente sono piccole crepe che interessano parte dell’intonaco, dovute a variazioni dell’umidità o ad altri fatori minori. Questo tipo di crepa non rappresenta un pericolo e basterà un po’ di gesso o stucco per eliminarle. Sfortunatamente però le crepe possono essere di ben altra natura: il sintomo ad esempio di importanti alterazioni del terreno sottostante la costruzione. Continua a leggere »

Popularity: 1% [?]

Tecniche di decorazione parietale

Scritto da Michele On December - 5 - 2013

Decorare le pareti di casa è un passo fondamentale se si vuole rinnovare un ambiente e renderlo più originale o semplicemente diverso dal solito. La scelta del tipo di decorazione cambia in base alla  stanza  e  all’effetto  che  si  vuole  dare.  Innanzitutto  prima  di  procedere  con  qualsiasi  tipo  di tinteggiatura    bisogna  preparare  la  stanza    preservando  infissi,  arredi  e  prese  elettriche  dagli schizzi di pittura, eliminare poi ganci e chiodi dai muri e, in caso di crepe, chiuderle con lo stucco. La superficie da tinteggiare deve essere uniforme, sia nel colore che nella consistenza, e pulita. Alcune tecniche di decorazione:

Velatura

parete velatura Permette  di  avere  facilmente  effetti  spugnati  o  tamponati  che  danno  un  po’  di  movimento all’ambiente. Si possono usare tutti i tipi di vernici, ma è consigliabile utilizzare delle terre naturali. Applicare prima una mano di colore base e lasciare asciugare per due giorni. Procedere con la velatura  sciogliendo  nell’acqua  le  terre  naturali  e  miscelare  bene  facendo  attenzione  a  non formare grumi, aggiungere questo  composto a della  cera per intonaci e mescolare bene finchè non  si  ottiene  un  colore  omogeneo.  Cominciare  la  velatura  utilizzando  un  pennello  largo  a spatola,  una  spugna  o  un  guanto  e  stendere  il  colore  con  movimenti  ampi  e  incrociati,  senza seguire uno schema preciso, mantenere leggera la densità del colore sul pennello e fare ampie porzioni di muro per volta. Continua a leggere »

Popularity: 2% [?]

COME SI FA IL TADELAKT

Scritto da Michele On November - 18 - 2013

lavabo-tadelaktNon ci sono praticamente documenti scritti sulle origini del Tadelakt. Il nome proviene da un verbo,”dlek”, che in arabo significa “massaggiare – impastare”. E’ un’antica tecnica d’intonacatura di origine marocchina, lucida e impermeabile, utilizzata in Marocco come rivestimento tradizionale degli hammam, di fontane ed in palazzi di particolare pregio. Il Tadelakt originale, si ottiene esclusivamente attraverso una speciale calce, prodotta artigianalmente nelle vecchie fornaci a legna di Marrakech; Continua a leggere »

Popularity: 2% [?]

Combattere le formiche in casa

Scritto da Michele On June - 21 - 2013

combattere le formicheLe formiche sono il nemico numero uno dell’igiene nelle nostre case, si avvicinano con i cambi repentini nel tempo atmosferico e hanno come obiettivo primario quello di procurarsi il cibo, avvicinandosi tipicamente alla cucina. Come combatterle ?

- Spray: il metodo più semplice ma anche il meno ecologico, può lasciare residui dannosi per la salute ed è sconsigliabile se abbiamo animali domestici o bimbi piccoli per casa. Non sempre efficace, richiede più applicazioni, perchè le formiche moribonde vengono sostituite presto da altre schiere di piccoli insetti una volta che il prodotto, molto volatile, è evaporato. Continua a leggere »

Popularity: 2% [?]

Come preparare il cemento

Scritto da Michele On March - 25 - 2013

come preparare il cementoRivolgendoci agli amanti del fai da te, con la seguente guida ci proponiamo di spiegare i metodi e i procedimenti usati per la preparazione del cemento in modo chiaro, per permettere a coloro che fanno del fai da te un hobby, di acquisire una nuova disciplina.
Al contrario di ciò che si possa pensare preparare il cemento risulta molto semplice e seguendo passo dopo passo questa guida sarete in grado di farlo da subito.
Diverse sono le soluzioni possibili per creare del cemento ne andremo di seguito ad elencare qualcuna.
Per prima cosa bisogna stabilire la quantità di materiale che si vuole produrre, e di conseguenza scegliere il contenitore adatto alla creazione.
Nel caso servisse una minima quantità di cemento, l’impasto può esser fatto in un semplice secchio al contrario per quantità più consistenti si dovrà ricorre ai miscelatori meccanici.
I materiali di cui ci serviremo per la preparazione sono: polvere di cemento, calce, sabbia e acqua.
Le dosi sono da calcolare in proporzione alla quantità che si vuole realizzare, nel nostro caso prenderemo in considerazione le dosi per l’impasto di un secchio di cemento. Continua a leggere »

Popularity: 5% [?]

Cuccia per cani fai da te

Scritto da Sara On April - 17 - 2012

Per costruire una semplice cuccia per cani basterà procurarsi alcuni materiali di facile recupero. Vi suggeriamo di costruire la vostra nuova cuccia per fido con alcuni pallet di seconda mano, facilissimi da reperire anche gratis. Prima di tutto però bisogna stabilire le dimensioni della cuccia, che dipenderanno principalmente dalla grandezza del nostro animale. Continua a leggere »

Popularity: 3% [?]

Birra fatta in casa

Scritto da Andrea On April - 3 - 2012

Con la  primavera arriva la voglia di fare  feste e  grigliate all’aperto con gli amici.  Ancora meglio se accompagnate da una buona birra ghiacciata.  Che ne dite di produrla anche da soli utilizzando semplici ingredienti?

Continua a leggere »

Popularity: 2% [?]

Sega SawStop! voto 10 (dita)

Scritto da Michele On January - 25 - 2012

Le seghe a banco da falegname sono le principali responsabili dell’amputazione di dita di artigiani e hobbisti. SawStop ha inventato una sega che si blocca istantaneamente al contatto con il campo magnetico umano. Le dita rimarranno illese a differenza della lama che sarà da sostituire insieme al componente cuore di questo sistema di sicurezza.

Guardate il video e per altre informazioni visitatte  il sito ufficiale di SawStop.

Popularity: 1% [?]

Il trapano a percussione, per un fai-da-te senza pensieri

Scritto da admin On November - 24 - 2011

Il trapano a percussione è lo strumento con una “marcia in più”, una funzione che si fa apprezzare nel momento del bisogno. E per un hobbista arriva sempre l’occasione di dover forare un muro più compatto o in cemento armato, dove un comune trapano non riesce a fare bene il suo dovere. Il suggerimento allora è scontato: dovendo dotarsi di un attrezzo, la scelta ricade su un trapano dotato di forza battente, cioè di percussione, utilizzabile nel momento in cui serve col semplice spostamento di un cursore che ha il simbolo universale di una punta da un lato – per indicare la funzione di trapano normale – e di un martello dall’altro lato per indicare che il trapano è pronto a martellare il muro o il cemento che si intende forare. “Martellare” appunto, perché la percussione consiste Continua a leggere »

Popularity: 2% [?]