I lavandini otturati sono un po’ l’incubo di tutti noi. A volte ci si trova davanti a scarichi che resistono a qualsiasi tentativo messo in opera: le proviamo tutte prima di desistere e rassegnarci a chiamare l’idraulico che farà pagare profumatamente il suo intervento da “esperto”. Ma perché si otturano i lavandini? Per quel che riguarda i lavelli e i lavandini di cucina, di solito sono gli avanzi di cibo, le briciole, magari qualche stuzzicadenti dimenticato nei piatti a provocare il blocco dello scarico, e l’unico modo per prevenire l’antipatico inconveniente sarebbe quello di ripulire perfettamente le stoviglie prima di adagiarle nella vaschetta. Per gli scarichi in bagno invece il maggior nemico sono i capelli, per quanto si possa prestare attenzione a ripulire accuratamente state pur certi che qualche capello ribelle avrà trovato la via per inserirsi nei tubi e un giorno o l’altro formerà insieme ad altri una colonia di veri “intasa tubi”. A quel punto i rimedi da adottare sono diversi, ma quelli naturali sono i migliori, anche perché riversare nello scarico quantità di prodotti chimici (i famosi idraulici liquidi, in gel, in bustine) è una soluzione costosa e inquinante. Quindi in questo caso è opportuno partire con la ventosa e verificare se produce qualche effetto, altrimenti ci sono gli sgorganti fai da te, abbastanza efficaci se l’ingorgo non è troppo “testardo”. C’è chi si affida ai rimedi della nonna: riversare nel lavabo un miscuglio di sale grosso e bicarbonato seguito da una pentola di acqua bollente, chi preferisce affidarsi alla Coca Cola mischiata al sale. Al di là di tutti questi metodi empirici o pratici, si può affermare che il classico stura lavandini è quello che può offrire maggiori possibilità di successo. Per quel che concerne questo attrezzo che non deve mancare in ogni casa ora è in commercio Pango, un pratico stura lavandini che con poco sforzo consente di liberare scarichi e tubature. Lo stura lavandini Pango molto più efficace della normale ventosa perché funziona ad aria compressa e, a vederlo, pare quasi una sorta di pistola in plastica. In realtà Pango è dotato di un meccanismo all’interno del manico che aziona una pompetta in grado di comprimere l’aria. Azionando un apposito grilletto si avrà la fuoriuscita del getto d’aria attraverso la membrana, più potente e più mirato di quello che di solito produciamo con un normale stura lavandini. Inoltre può adattarsi alle varie bocchette, da quelle dei lavandini a quelle più grandi delle vasche e delle docce poiché è dotato di tre membrane di dimensioni diverse. Il costo di Pango stura lavandini universale è 29,90 euro ed è in vendita online su HSE24.
Popularity: 5% [?]
You might also like
Scegliere il tassello giusto La scelta dei tasselli, soprattutto per chi è alle prime armi, non è una cosa semplice. Quando ci... | COME SI FA IL TADELAKT Non ci sono praticamente documenti scritti sulle origini del Tadelakt. Il nome proviene da un verbo,"dlek",... | Tagliare la plastica senza scioglierla Tagliare plastica, nylon o pvc senza sbavature non è semplice. Se decidiamo di utilizzare un attrezzo... | Perdita nel radiatore? Kit ultravioletto Riparare una perdita del radiatore non è cosa semplice. La cosa spesso più difficile è identificare... | Sherpa Cargo: le scale non fanno paura! SHERPA CARGO N 921 rappresenta la nuova generazione di carrelli trasportatori per scale. Le tecnologie e... |
Add A Comment